Loading...
LICEO BIANCHI DOTTULA - EX manifattura tabacchi
descrizione

Tenendo in considerazione il fine stesso del Concorso, si è cercato di capire quali sono i punti di riferimento che i ragazzi hanno sul territorio e quanto lo conoscono, per far nascere in loro il senso di appartenenza al luogo in contrapposizione al sentimento di indifferenza, declinato proprio attraverso il disinteresse e la non conoscenza.
La Ex Manifattura dei Tabacchi di Bari è un edificio di rilevante importanza per la città di Bari per dimensione e per valore nel patrimonio storico-artistico-culturale ed economico-sociale per la cittadinanza.
L’edificio degli inizi del ‘900 sorge nel Quartiere Libertà, lo stesso in cui ha sede il Liceo Bianchi Dottula: si tratta dell’area più densamente popolata del capoluogo, che è caratterizzato da una forte componente giovanile e uno spiccato multiculturalismo degli abitanti, in seguito alla consistente quantità di immigrati.
L’edificio copre ben quattro isolati della maglia ortogonale murattiana. Sorta nei primi del ‘900 la Manifattura dei Tabacchi è uno splendido esempio di archeologia industriale costituito da un complesso di edifici aggregati secondo un articolato sistema urbanistico atto a rispondere al complesso sistema di produzione e stoccaggio dei tabacchi raccolti dalle piantagioni provenienti dalla Puglia e dall’estero.

 

VIDEO FUORI CONCORSO PERCHE’ SFORA LA DURATA PREVISTA DAL BANDO

Video
Docente referente
Prof.ssa Stefania Colotti
Monumento Adottato
EX manifattura tabacchi
Dettagli scuola
TipologiaScuole superiori
RegionePuglia
ComuneBARI
No data

Chat Settings

Chat Theme
0/50
Set a greeting message to show to new chat participants. E.g., Welcome to my chat.
0/50
Set a fixed notification for the chat owner. E.g., We are off for this month.