Loading...
LICEO GINNASIO GARIBALDI - Chiesa di San Bonaventura
descrizione

A via San Giovanni Maggiore Pignatelli, nel cuore del centro antico di Napoli. Lo adottiamo per il terzo anno consecutivo perché si tratta di un autentico piccolo gioiello del nostro Patrimonio artistico, praticamente sconosciuto a tutti, anche ai napoletani più colti, e desideriamo valorizzarlo come merita. La Chiesa è stata costruita ai primi del Trecento per volontà di Roberto d’Angiò ed è stata da lui dedicata a suo fratello Ludovico, che gli aveva ceduto il trono per aderire al movimento degli Spirituali francescani.  Intendiamo rileggere attraverso la Chiesa quel momento particolare della storia angioina anche in relazione alla Pala di Simone Martini della Pinacoteca di Capodimonte e alla luce dell’interpretazione che ne dà Ferdinando Bologna nel suo libro sulla pittura angioina. All’attività parteciperanno ragazze e ragazzi scelti da varie classi del triennio liceale. Conserva in un vecchio armadio alcuni documenti e un antico regolamento della confraternita, che intendiamo sottoporre allo studio dei ragazzi. Abbiamo già l’autorizzazione dell’Associazione Claudio Miccoli, che insieme alla associazione Pax Christi ne ha la custodia.

 

VIDEO FUORI CONCORSO PERCHE’ SFORA LA DURATA PREVISTA DAL BANDO

Video
Docente referente
Prof. Francesco Paolo Porzio
Monumento Adottato
Chiesa di San Bonaventura
Dettagli scuola
TipologiaScuole superiori
RegioneCampania
ComuneNAPOLI
No data

Chat Settings

Chat Theme
0/50
Set a greeting message to show to new chat participants. E.g., Welcome to my chat.
0/50
Set a fixed notification for the chat owner. E.g., We are off for this month.