Loading...
DIREZIONE DIDATTICA 3° CIRCOLO - Biblioteche e Archivi
descrizione

Il viaggio che gli alunni hanno intrapreso è incentrato sulle infinite possibilità che una biblioteca offre ed in essa ogni libro. Esso è rivolto alla scoperta dell’identità storica e civile della loro comunità, attraverso documenti storici, custoditi in luoghi magici  che spesso non si conoscono: gli archivi. Un archivio non è solo un luogo nel quale sono depositati , conservati e ordinati  dei libri o dei documenti,ma è un luogo misterioso, di cui molto spesso si ignora l’esistenza. Non è un caso che l’etimologia della parola biblioteca, rimandi alla magia,essa  infatti deriva dal greco  dove “biblion” sta per libro e “theke” per scrigno. La biblioteca è uno scrigno che apre la mente dell’uomo ad un’energia indomabile: l’immaginazione. La lettura di questi antichi documenti, permetterà di capire e ricavare alcune storie di identità vissute tanto tempo fa e di farne tesoro e custodirne il ricordo all’interno del proprio “archivio” personale. Non è più sufficiente conservare il patrimonio e preservarlo alle future generazioni ma è importante farlo conoscere, visitare, apprezzare e comprendere nel suo valore più profondo; perché quanto dice un libro, un dipinto o un documento,  sono elementi indispensabili per una sana e ricca crescita culturale e civile. Senza biblioteche non avremo un passato ma soprattutto un buon futuro.

Video
Docente referente
Prof.ssa Rosanna Savino
Monumento Adottato
Biblioteche e Archivi
Dettagli scuola
TipologiaScuole primarie
RegioneCampania
ComuneSARNO
No data

Chat Settings

Chat Theme
0/50
Set a greeting message to show to new chat participants. E.g., Welcome to my chat.
0/50
Set a fixed notification for the chat owner. E.g., We are off for this month.