Loading...
LICEO V. EMANUELE II – Chiesa di Santa Maria dell’Ammiraglio. Giorgio d’Antiochia: un mecenate ai tempi di Ruggero
descrizione

Il lavoro intende ampliare la conoscenza del monumento aggiungendosi al precedente.

Gli alunni sono andati alla ricerca dei segni visivi per ricostruire la figura e l’identità del mecenate alla corte di Ruggero II, Giorgio d’Antiochia, grande ammiraglio al servizio del sovrano normanno, attraverso le numerose citazioni chiaramente visibili nelle testimonianze plastiche, come la lastra sul sarcofago, ed epigrafiche di Santa Maria dell’Ammiraglio con il suo svettante campanile, una tipologia di torre monastica eremitica.

La Chiesa viene dedicata alla Vergine Theotòkos dall’Ammiraglio come si legge nell’epigrafe dedicatoria in greco medievale scolpita sui conici di tufo del coronamento esterno, sormontato dalla rossa cupola emisferica.

Video
Docente referente
Prof.ssa Taormina Provvidenza
Monumento Adottato
Chiesa di Santa Maria dell’Ammiraglio. Giorgio d’Antiochia: un mecenate ai tempi di Ruggero
Dettagli scuola
TipologiaScuole superiori
RegioneSicilia
ComunePALERMO
No data

Chat Settings

Chat Theme
0/50
Set a greeting message to show to new chat participants. E.g., Welcome to my chat.
0/50
Set a fixed notification for the chat owner. E.g., We are off for this month.