Loading...
LICEO SCIENTIFICO P. FRISI – Un Percorso al Parco: sulla Sopraelevata
descrizione

La nostra scelta è stata quella di adottare la curva sopraelevata del vecchio circuito nel Parco di Monza meglio conosciuto come il Tempio della velocità. le motivazioni alla scelta dell’adozione di questo monumento sono state condivise da tutti noi:

  • memoria storica della citta’ di monza conosciuta anche per il suo circuito.
  • esempio, unico nel suo genere, di archeologia dello sport- 1922 e 1955
  • traccia/percorso all’interno dello splendido parco di monza
  • memoria affettiva e partecipazione emotiva di generazioni che hanno amato e fequentato questi luoghi
  • simbolo di capacita’ costruttiva ingegneristica legata alla scienza delle costruzioni e alle leggi della fisica

Nel primo video ci siamo concentrati sulla memoria storica, sul passato glorioso, sugli aspetti costruttivi mentre in questo secondo video proponiamo il percorso all’interno del parco per giungere sulla sopraelevata e il legame affettivo degli abitanti della Brianza per questo luogo, meta di passeggiate, gioco, biciclettate,  incontri e anche visite turistiche.

  • traccia/percorsoall’interno dello splendido parco di monza

·         memoria affettiva e partecipazione emotiva di generazioni che hanno amato e amano, frequentandoli, questi luoghi

Video
Docente referente
Prof.ssa Rossella Riboldi
Monumento Adottato
UN PERCORSO AL PARCO: SULLA SOPRAELEVATA
Dettagli scuola
TipologiaScuole superiori
RegioneLombardia
ComuneMONZA
No data

Chat Settings

Chat Theme
0/50
Set a greeting message to show to new chat participants. E.g., Welcome to my chat.
0/50
Set a fixed notification for the chat owner. E.g., We are off for this month.