La confraternita testimonia la grande e consolidata credenza religiosa dei nostri predecessori e custodisce uno dei maggiori capolavori della bottega degli Augero, una prestigiosa ed eccellente famiglia di artisti verolenghesi, attivi nell’Ottocento e che hanno lasciato una traccia significativa in tutti gli edifici religiosi presenti nella nostra località. L’opera è una scenografica pala d’altare dedicata alla Trinità, impreziosita da una cornice in canapa gessata e dipinta, che si apre con due drappi laterali e sorretta da angeli in gesso e cartapesta dorati.