Loading...
I.C. GULLO IV - La littorina delle ferrovie calabro lucane e il tratto Ferroviario più antico di Calabria
descrizione
La riscoperta di un mezzo di locomozione come il treno a vapore che la compagnia delle Ferrovie Calabro Lucane ha riattivato grazie al rilancio turistico del tratto ferroviario Cosenza-Rogliano nel centenario dalla sua costruzione, ha suscitato curiosità e interesse nei ragazzi.
Abbiamo letto che anche l’attuale Governo intende avviare un percorso di riqualificazione e valorizzazione della ferrovia della Sila, per farne un modello per le altre ferrovie turistiche individuate nel progetto di legge approvato alla Camera e ora in discussione al Senato.
È così che è nato l’interesse nei ragazzi alla storia del treno che attraversa il loro quartiere, quasi lo caratterizza.
Abbiamo adottato il tratto di strada ferrata più antico di Calabria, abbiamo adottato un monumento in movimento, perchè è così che vorremmo la nostra Terra: attaccata alla sua storia e in movimento verso il suo futuro.
Video
Docente referente
Prof.ssa Alba Battista
Monumento Adottato
La littorina delle ferrovie calabro lucane e il tratto Ferroviario più antico di Calabria
Dettagli scuola
TipologiaScuole medie
RegioneCalabria
ComuneCOSENZA
No data

Chat Settings

Chat Theme
0/50
Set a greeting message to show to new chat participants. E.g., Welcome to my chat.
0/50
Set a fixed notification for the chat owner. E.g., We are off for this month.