Loading...
I.C. D. ALIGHIERI - Croce Viaria del 1562: dettagli
descrizione
La conoscenza del territorio è essenziale nella formazione di ogni cittadino ed è di fondamentale importanza l’inserimento nei progetti didattico – educativi della scuola di elementi concreti di riferimento, punti di partenza per ampliamenti e confronti, percorsi finalizzati alla conquista di competenze. Approfondire lo studio del paesaggio del territorio e gli aspetti storico-artistici e naturalistici può fornire abilità trasferibili, metodo d’indagine, atteggiamenti positivi verso la scoperta e lettura di opere in altri luoghi ed occasioni. Per tale motivo noi studenti siamo stati coinvolti nel percorso di studio, per due anni consecutivi, per costruire un rapporto diretto, motivato e anche affettivo, con il monumento prescelto e sappiamo “raccontarlo” descrivendone le caratteristiche e rievocandone la storia; sappiamo riconoscerne il valore ed indicarlo come elemento fondante e ineliminabile del cammino di civiltà del genere umano cui l’arte rimanda. Il monumento adottato è la CROCE VIARIA DI RIPALIMOSANI (CB)

Abbiamo scelto questo nostro monumento perché non viene “riconosciuto” e quindi tutelato e valorizzato come dovrebbe. Oggi più che mai abbiamo quindi bisogno di abilità di osservazione e di analisi dei segni del passato, di abilità cognitive adatte a connettere il presente e il passato dello spazio vissuto. Includere in modo organico lo studio del paesaggio e dei monumenti del proprio territorio significa dunque far maturare il senso estetico in noi alunni, contribuire alla nostra formazione storica, promuovere la conoscenza del territorio e favorire l’integrazione interculturale. La conoscenza e la comunicazione, oltre che rispondere ad indicazioni a livello europeo, rientrano così a pieno titolo nel processo educativo perché ci permettono di aprire gli occhi, la mente, l’immaginazione.

Video
Docente referente
Prof.ssa Angelina Marinaccio
Monumento Adottato
Croce Viaria di Ripalimosani del 1562
Dettagli scuola
TipologiaScuole medie
RegioneMolise
ComuneRIPALIMOSANI (CB)
No data

Chat Settings

Chat Theme
0/50
Set a greeting message to show to new chat participants. E.g., Welcome to my chat.
0/50
Set a fixed notification for the chat owner. E.g., We are off for this month.