Loading...
I.C. F.S. NITTI - Torretta Valadier di Ponte Milvio
descrizione

Lo scopo del progetto “Adotta un Monumento”nasce dall’esigenza di fare conoscere il patrimonio culturale e storico della nostra città al fine di valorizzare un monumento o una piazza descrivendone le particolarità artistiche, storiche e culturali che ne costituiscono la bellezza o denunciandone eventualmente l’incuria in cui sono lasciati , in particolar modo volendo porre l’attenzione sugli spazi pubblici e i luoghi di condivisione comune. Data tale premessa, il lavoro dei ragazzi della prima F della scuola secondaria di primo grado F.S.
Nitti si concentrerà su un monumento, che tutti i cittadini del territorio del XV Municipio conoscono e cioè la “Torretta Valadier di Ponte Milvio “, Questo antichissimo ponte romano si trova nell’omonimo quartiere di “Ponte Milvio” La sua prima menzione infatti risale al 207 a.c., in relazione al ritorno del console dalla battaglia del Metauro risalente alla seconda guerra punica. Il ponte doveva essere a quest’epoca ancora in legno e la sua costruzione viene attribuita ad un Molvius/Milvius (appartenente alla gens Molvia, attestata dalle fonti). Nel 110-109 a.C. il censore Marco Emilio Scauro ricostruì il ponte in muratura.
Quattrocento anni dopo, nel 312, d.c. nel territorio nei pressi del ponte , ebbe luogo la battaglia
tra Costantino e Massenzio nota come battaglia di Ponte Milvio o battaglia dei Saxa Rubra.

Video
Docente referente
mirpro84@libero.it
Monumento Adottato
Torretta Valadier di Ponte Milvio
Dettagli scuola
TipologiaScuole medie
RegioneLazio
Comune00191 ROMA
No data

Chat Settings

Chat Theme
0/50
Set a greeting message to show to new chat participants. E.g., Welcome to my chat.
0/50
Set a fixed notification for the chat owner. E.g., We are off for this month.