La classe 2^B della Scuola Secondaria di 1 primo grado dell’Istituto Comprensivo Modugno Rutigliano Rogadeo di Bitonto (BA) ha scelto gli Affreschi della Badia di San Leone Magno.
Il progetto sull’adozione ci ha affascinato e noi alunni quest’anno di 2^B abbiamo pensato di portare alla luce un pezzo di rara bellezza rappresentato dagli affreschi ubicati nel coro.
Siamo altamente motivati anche perché la nostra Bitonto è stata tra le città finaliste per il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2020.
Nell’abbazia bitontina di San Leone Magno troviamo l’impianto e la zona del coro originari. Sulle pareti del coro, nel XIV secolo, i monaci commissionarono una decorazione ad affresco.
Sul fronte sinistro del vano campeggia un monumentale Arbor Vitae.
Sulla parete destra abbiamo Santi, sovrastati dai quattro Evangelisti.
Sulla parete di fondo troviamo una versione semplificata del Giudizio Universale. Nella parte superiore della parete, che seguiva le falde dell’antico tetto, il Cristo assiso sul trono, all’interno di una mandorla a fasce bianche e ocra, è sorretto da due angeli, i cui volti sono andati perduti.
Nel registro sottostante è collocato il Tribunale Apostolico. Nei due registri inferiori ci sono scene del Paradiso a sinistra e dell’Inferno a destra separate dalla monofora che si apre al centro della parete.
2017-2018