L’edificio, progettato dall’architetto Pietro Maria Fava nel 1925, è uno degli edifici monumentali del lungomare ovest di Bari, a poca distanza dal plesso Niccolò Piccinni. La costruzione è oggi uno degli edifici poco conosciuti e poco conosciuti e poco fruiti dai baresi. Un tempo nel Salone delle Adunanze, una sala a doppia altezza con una galleria sovrastante, si svolgevano manifestazioni e si facevano ricevimenti. Alcune decorazioni presenti nell’edificio sono state realizzate da Mario Prayer, autore di dipinti murali che si trovano nel plesso Corridoni, altra scuola dell’istituto.