La terra di Puglia ha tratto benessere e ricchezza dall’ulivo e sin dal 500 fiorirono numerosi frantoi. Quello ubicato nel Convento dei Paolotti, scavato nella roccia, viene nella sua semplicità scelto perché ricco per potenzialità verso un turismo culturale orientato ad una consapevole conoscenza del territorio e per noi Grottagliesi ancora luogo di identità storica.