Per valorizzare una antica scuola e un patrimonio architettonico e culturale ad essa legato, per il rilancio di un’antica tradizione che si tramanda da secoli, fatta di storia, di saperi, di oggetti, e di luoghi molto lontani da alcune derive commerciali che la produzione della porcellana di capodimonte ha intrapreso negli unimi decenni. Per raccontare delle nuove produzioni e delle nuove importanti collaborazioni con designer e artisti internazionali.