Il Palazzo Toledo nasce per volontà del vice-re Don Pedro de Toledo dopo l’eruzione del Monte Nuovo nel 1538 che aveva devastato la città di Pozzuoli. Il Palazzo è tornato agli antichi splendori riaprendo al pubblico nel marzo 2009, dall’aprile 2011 ospita l’Archivio Storico, la Biblioteca civica e l’Ufficio Beni Culturali, diventando così il Polo Culturale del Comune di Pozzuoli. L’archivio e la biblioteca sono ricchi di documenti e di fonti che attestano i legami tra la storia nazionale e la storia locale, come una lettera di Garibaldi al sindaco di Pozzuoli del 1876 e alcuni scritti editi ed inediti di Goffredo Mameli e Giuseppe Mazzini. |