La scelta è scaturita dopo un’attenta ricerca sui beni di interesse storico-artistico e ambientale del terrirorio di pianura e zone confinanti. Il Panorama di Pianura rappresenta il bene comune da valorizzare e attraverso l’acquisizione delle proprie radici culturali da far conoscere. Si progettano tre interventi migliorativi:
-la messa in sicurezza dei sentieri per l’accesso ai punti di vista del Panorama. -un itinerario street art esistente e progetti murales antismog. -illuminazione dei siti di interesse storico-artistico (centro storico, siti archeologici, chiese e monumenti) e quelli ambientali (collina dei Camaldoli, Astroni e Campi Flegrei). |