La conoscenza e la tutela del patrimonio culturale del nostro territorio è la basa da cui partire per la costruzione della cittadinanza attiva. L’obbiettivo è instillare, con fare operativo, la volontà di prendersi cura del territorio che circonda i nostri ragazzi e il sentimento di appartenenza che dovrebbe risvegliare inevitabilmente un senso di rispetto e consapevolezza. La scelta dello specifico sito risponde anche ad un’esigenza didattica, in quanto gli alunni di prima studiano il Medioevo in diverse discipline; il complesso monumentale venne infatti fondato nel 1314 da Roberto D’Angiò. |