Il Viale dei Tigli oggi Viale Sabino Cocchia rappresenta la peculiarità del paese di Cesinali ubicato nella valle del Sabato a poca distanza dal capoluogo irpino. Gli alberi secolari, che in realtà sono dei platani, furono piantati nell’800 a seguito dell’allargamento della sede stradale del viale che risultava piuttosto angusta e soffocata dalle siepi laterali. Attualmente sono 49 i platani che costeggiano il viale d’ingresso di Cesinali e che danno il benvenuto a tutte quelle persone che giungono nel piccolo comune irpino e che offrono ai cesinalesi ombra e frescura durante il periodo estivo. Il viale rappresenta punto di riferimento per le cerimonie religiose e civili e per il passeggio cesinalese, luogo privilegiato per l’incontro e per la socializzazione, testimonianza autentica d’accoglienza e depositario della memoria collettiva dei luoghi. La scelta fatta è orientata anche a sensibilizzare le nuove generazioni al rispetto e alla tutela dell’ambiente considerando l’albero un “monumento” da conoscere, proteggere e valorizzare.