È stata la Necropoli di S. Paolo fuori le mura per la sua importanza storico-artistica: la necropoli documenta il passaggio progressivo dal rito dell’incinerazione a quello dell’inumazione nel corso del II-III sec. d.C. attraverso tombe decorate con affreschi e simboli cristiani. L’adozione di questo sito archeologico aiuterebbe la diffusione della sua conoscenza.