Le edicole votive rappresentano una sorta di piccoli tesori della memoria popolare e del culto religioso. Queste sono spesso nascoste tra i vicolo, coperte dalle impalcature di palazzi da anni in ristrutturazione, celate negli androni dei palazzi nobiliari in decadenza o dai cartelli stradali e dai portoni spalancati. Esse sono una sorta da cammei della cultura antropologica e artistica della nostra città, tra la strade che i nostri alunni percorrono senza accorgersi di queste testimonianze disseminate nei nostri quartieri. La volontà è quella di far adottare le edicole presenti, farle rappresentare, documentare la storia della loro nascita. Inoltre, gli allievi creeranno un gioco interattivo in cui gli utenti potranno giocare con un percorso costruito con l’obbiettivo di ritrovare le edicole adottate.