Loading...
2019-2020 I.C. C. PISACANE - Le Grotte di Pilato
descrizione
Le grotte di Pilato, complesso di caverne di epoca romana, scavate a livello del mare, sono state scelte perché rappresentano testimonianza lasciata dai Romani a Ponza ed sono di conseguenza, un modo per conoscere il patrimonio storico artistico e culturale dell’isola. Le grotte di Pilato, situate appena dopo il porto e sotto al cimitero di Ponza, sono un complesso archeologico ipogeo e subacqueo risalente al I secolo a.C., così chiamate in ricordo di un’antica leggenda di cui fu protagonista proprio Pilato di Giudea, all’epoca scapestrato rampollo di una nobile famiglia romana che fu inviato a Ponza con l’incarico ufficiale di sedare una rivolta, ma in realtà per tenerlo lontano dai guai. Pilato però riuscì con gloria nella sua missione, meritandosi l’appellativo di Ponzio, tanto che il Senato gli assegnò il grado di Governatore e lo mandò in Palestina per domare gli ebrei ribelli.
Video
Docente referente
No data
Monumento Adottato
Le Grotte di Pilato
Dettagli scuola
TipologiaScuole superiori
RegioneLazio
ComunePONZA (LT)
No data

Chat Settings

Chat Theme
0/50
Set a greeting message to show to new chat participants. E.g., Welcome to my chat.
0/50
Set a fixed notification for the chat owner. E.g., We are off for this month.