La fontana del Leone è localizzata nell’area di Mergellina e rappresenta un simbolo per questo ambito urbano, in quanto testimonianza tangibile dell’esistenza, in passato di sorgenti d’acqua in loco. La sua localizzazione ci consente anche di poter “narrare” le trasformazioni urbanistiche del borgo di Mergellina, avvenute con le successive colmate. Va inoltre considerato che Piazzetta del Leone è ubicata a breve distanza dl Parco e Tomba di Virgilio, importante sito già oggetto di adozione nel precedente triennio. Si intende approfondire lo studio della Fontana del Leone in continuità con la precedente adozione, collegando il bene culturale da adottare alla tematica delle sorgenti a Mergellina e alla costruzione di itinerari di valorizzazione degli antichi tracciati idrici e delle acque, note anche per le virtù terapeutiche e al tema della piazza e dell’arredo urbano di Napoli. La scelta della Fontane trova quindi specifici riferimenti al lavoro già svolto e incentra il suo focus nello studio degli antichi tracciati idrici e della struttura idrogeologica del territorio di Mergellina, per sollecitare anche il restauro della Fontana, attualmente poco valorizzata e in degrado. |