I monumenti romani conservati nell’agro sono ridotti spesso a rovine, in proprietà private. Malgrado siano noti ai ricercatori, risultano spesso sconosciuti agli abitanti della zona su cui sorge la scuola. La conoscenza, lo studio, la valorizzazione di queste aree consente agli allievi della scuola primaria, al quinto anno, di costruire il sé, il senso di appartenenza e di identità, attraverso lo studio dei luoghi e delle dimore degli avi. La scuola propone un viaggio alla riscoperta dell’antico tra passato e presente. |