Loading...
2021-2022 I.C. TERRANOVA DA SIBARI - Il castello di San Lorenzo del Vallo
descrizione
Il castello di San Lorenzo del Vallo rimane un esempio tangibile del governo spagnolo in Calabria. Venne fatto costruire da Francesco Alarcon Mendoza, marchese di Rende, come propria residenza, nel 1623 circa. Abitato per tutto il ‘700, fu abbandonato dopo l’eversione feudale. L’imponente struttura, con quattro torri romboidali, venne concepita come palazzo fortificato, dal quale il feudatario poteva tenere sotto controllo i propri possedimenti che di estendevano per tutta la vallata dell’Esaro. Fortemente radicato nel tessuto urbano, si caratterizza come custode del suo prezioso patrimonio culturale, ma si propone anche come “sentinella” a difesa dell’ambiente e del territorio circostante. Visitare il castello significa compiere un viaggio straordinario nella storia e nella memoria di un popolo, con la consapevolezza che la sua monumentale bellezza può e deve diventare lo strumento attraverso cui i ragazzi possono scoprire, amare e valorizzare il paesaggio in cui sono nati, in quanto espressione della cultura e dell’identità locale e nazionale.
Video
Docente referente
Maria Franca Fioravanti
Monumento Adottato
Il castello di San Lorenzo del Vallo
Dettagli scuola
TipologiaScuole medie
RegioneCalabria
ComuneCOSENZA
No data

Chat Settings

Chat Theme
0/50
Set a greeting message to show to new chat participants. E.g., Welcome to my chat.
0/50
Set a fixed notification for the chat owner. E.g., We are off for this month.