Il lavatoio Reullo è ciò che resta di un antico monastero situato all’incrocio tra il fiume Isclero e i torrenti Riello e Martorano nella verdeggiante campagna di Sant’ Agata dè Goti. Il lavatoio accoglie vasche di pietra bianca con copertura a compluvium ricche di acqua sorgiva dove un tempo le donne si recavano a lavare i panni intonando canti melodiosi secondo un antico rituale. Ancora oggi è testimonianza della vita e della cultura locale, esempio mirabile di architettura d’acqua. Dalla valle, unendosi ad altre vasche, il lavatoio si inserisce in una ideale via dell’acqua e, attraverso l’acquedotto vanvitelliano, è parte di un suggestivo itinerario storico artistico. |