Loading...
2022-2023 I.C. GIUSEPPE GARIBALDI - Palazzo Sforza-Cesarini
descrizione

1) Far comprendere attraverso un approccio del tutto pragmatico il messaggio civico
dell’art. 9 della Costituzione italiana, che è insieme un diritto e un dovere del giovane
studente/cittadino: tutela e valorizzazione di ogni testimonianza storico-artistica della
Nazione.
2) Proteggere e conoscere il patrimonio del proprio territorio di appartenenza,
riconoscendone la bellezza artistica e la valenza storica, attraverso lo studio delle fasi di
costruzione e/o sistemazione architettonica di Palazzo Sforza-Cesarini, della storia
personale di Donna Livia Cesarini, dell’impatto delle sue scelte sulla cittadinanza di
Genzano, in un’ottica di “continuità” verticale e approccio pluri-interdisciplinare.
3) Valorizzare usi, tradizioni, costumi locali: la moda dell’epoca di fondazione del Palazzo,
l’infiorata, come eccellenza artistico-artigianale che faceva di Genzano di Roma luogo di
richiamo per i visitatori del Grand Tour tra ‘700/’800, valido ancora ai giorni nostri.

 

Video
Docente referente
Francesca Benedetti, Chiara Rossi
Monumento Adottato
Palazzo Sforza-Cesarini
Dettagli scuola
TipologiaScuole primarie
RegioneLazio
ComuneGENZANO DI ROMA
No data

Chat Settings

Chat Theme
0/50
Set a greeting message to show to new chat participants. E.g., Welcome to my chat.
0/50
Set a fixed notification for the chat owner. E.g., We are off for this month.