Il Ponte del diavolo è una meraviglia del nostro territorio. Si tratta di un’impressionante architettura di età repubblicana: un massiccio viadotto lungo oltre 100 metri, alto fino a 10/11 metri e largo 6. La via che vi passava sopra si diramava dalla via Clodia e si dirigeva ad Aquae Apollinares cioè ai Bagni di Stigliano proseguendo poi per Tarquinia. L’adozione del Ponte si collega alla adozione in rete con le scuole del Lago di Bracciano, ovvero “l’antica Via Clodia”, nello specifico l’adozione del nostro ponte è importante perché auspichiamo che possa funzionare da stimolo per la valorizzazione di un monumento che oggi versa in condizioni drammatiche perché in un futuro non lontano si possa procedere a un suo restauro definitivo. |