Dedicata all’Assunta, è sito nella prima Cappella a sinistra della chiesa e racchiude le caratteristiche dei presepi pugliesi del 1500:
- È un presepe fisso e permanente;
- È eseguito in pietra
- I personaggi sono in grandezza reale e tutta l’opera presenta un linguaggio senplice e umile.
Attraverso la conoscenza di questa opera si vuole offrire agli alunni l’opportunità di intessere rapporti diretti con il proprio territorio e conoscere le ricchezze artistiche, storiche e culturali che lo contraddistinguono.