Loading...
I.C. 14 SAN MASSIMO, "Don Milani" - Tempio di Giove
descrizione

Per quello che ne rimane. Situato un tempo all’ingresso della porta romana, denominata di Giove, poi nel Medioevo chiamata Porta dei Borsari. In Verona vi sono altri resti di templi romani ma questo è senza dubbio il più consistente, anche perché completamente visibile all’aperto. Resti di altri templi si trovano nelle cantine di ristoranti o case private. I resti di questo tempio, come già scritto, erano collocati appena fuori dalla porta romana. Poi, non so in quale periodo (indagheremo) sono stati spostati in un giardino pubblico, di fronte al cimitero monumentale. È questo un giardino lontano da case e abitazioni, lasciato all’incuria e frequentato da persone poco raccomandabili. Tale luogo si trova in una zona ai limiti della città storica, ignoto ai turisti e, penso, anche ai veronesi.

Video
Docente referente
Prof. Guido Benati
Monumento Adottato
Tempio di Giove
Dettagli scuola
TipologiaScuole medie
RegioneVeneto
ComuneVERONA
No data

Chat Settings

Chat Theme
0/50
Set a greeting message to show to new chat participants. E.g., Welcome to my chat.
0/50
Set a fixed notification for the chat owner. E.g., We are off for this month.