Loading...
I.C. AIELLO DEL SABATO, PL. SAN MICHELE DI SERINO - La Sacra Famiglia
descrizione

SACRA FAMIGLIA CON SANT’ANNA E SAN GIOACCHINO nella Chiesa di San Michele Arcangelo di San Michele di Serino (AV)

La tela “Sacra famiglia con Sant’Anna e San Gioacchino” è stata realizzata da Angelo Solimena, noto pittore del ‘600 napoletano, originario della frazione Canale di Serino (AV). L’opera notevolmente danneggiata dal sisma dell’80, per il crollo della vecchia chiesa madre del paese che la ospitava, venne restaurata e collocata nella nuova chiesa di San Michele Arcangelo. Oggi rimane visibile solo la parte centrale del quadro.

Il volto della Madonna tratteggiato magistralmente e dai lineamenti giovanili, è capace di suscitare simpatia per l’originalità dell’iniziale disposizione dei capelli che acuisce la profilatura del viso nel contrasto luce/ombra segnante la demarcazione tra le due metà del viso. Il bambino dallo sguardo dolce e incuriosito si contrappone alla caratterizzazione del San Gioacchino tratto dalle bizzarre figurazioni cinquecentesche dei satiri dal ciuffo cadente e dal pizzo acuto ed ispido della barba. Sant’Anna, in contrapposizione alla figura della Madonna, è individuata in tutta la cruda verità del suo volto grinzoso dove sono i segni di un’esperienza grama di vita. Infine la figura di San Giuseppe appare dai lineamenti dolcemente paterni in contrapposizione a quella di San Gioacchino differente nei tratti del volto.

La scelta di adottare questa tela da parte degli studenti nasce dalla volontà di ravvivare la memoria delle proprie origini e, divulgare la conoscenza e la presenza sul territorio sanmichelese dell’opera di uno dei maggiori esponenti della pittura del seicento Napoletano nonché originario dei luoghi, così importante e pregna di significato tutt’altro che passato, ma soprattutto di evidenziare il messaggio e il valore recondito dell’opera stessa: la “dimensione familiare” tout court che vien fuori da un’attenta osservazione del quadro e dei personaggi stessi che lo costituiscono. Gli alunni hanno profondamente e a lungo meditato sul valore della famiglia, nucleo fondante della società, anello di congiunzione per l’individuo da cui si proietta nel mondo, accentuando il valore umano e vero della famiglia, degli affetti più semplici e sinceri messi in essere e trasmessi dall’opera presente oggi nella Chiesa parrocchiale del paese. Il recupero della dimensione affettiva, scaturito dall’interpretazione data dagli allievi, risulta un elemento di grande importanza sia a livello personale che sociale in un momento storico in cui è estremamente necessario rinsaldare negli studenti il forte valore della famiglia insieme a quello delle proprie radici e della propria identità culturale, sociale ed affettiva.

 

Video
Docente referente
La docente referente e coordinatore Guanci Virginia Roberta Gerarda; Prof.ssa Bilotta Elisabetta
Monumento Adottato
La Sacra Famiglia
Dettagli scuola
TipologiaCampania
RegioneCampania
Comune83020 AIELLO DEL SABATO (AV)
Scuola VivaSi

Chat Settings

Chat Theme
0/50
Set a greeting message to show to new chat participants. E.g., Welcome to my chat.
0/50
Set a fixed notification for the chat owner. E.g., We are off for this month.