Loading...
I.C. DON TONINO BELLO, P. MARIOTTI - Chiesa rupestre della Madonna delle Grazie
descrizione

La necessità di avvicinare i giovani e non solo loro ad una più ampia consapevolezza del patrimonio storico-artistico, che costituisce parte integrante dell’identità culturale della collettività, è un’esigenza ormai indiscutibile.
L’adozione consiste nello studiare il monumento scelto nei suoi molteplici aspetti (storico-iconografici, urbanistico-ambientali, sociali), facendo ricerche e stendendo relazioni, e successivamente attivarsi per promuoverne la conoscenza non solo a scuola.
Le alte finalità promuoveranno obiettivi di conoscenza del patrimonio storico-artistico collocando l’opera d’arte nel contesto culturale in cui è stata prodotta tenendo ben presenti gli assi portanti di un proficuo processo formativo quali

 educare alla percezione della dimensione storico-culturale

 promuovere la conoscenza e il conseguente rispetto del proprio patrimonio storico-artistico;

 approfondire la conoscenza del territorio per sviluppare il senso di appartenenza ad esso e riscoprire le proprie radici;

 approfondire la conoscenza del mondo culturale del passato per arrivare a prendere coscienza del proprio e attuale

Video
Docente referente
Prof.ssa Anna Mezzapesa
Monumento Adottato
Chiesa rupestre della Madonna delle Grazie sita sulla provinciale Palombaio Bitonto
Dettagli scuola
TipologiaScuole medie
RegionePuglia
ComuneBITONTO (BA)
No data

Chat Settings

Chat Theme
0/50
Set a greeting message to show to new chat participants. E.g., Welcome to my chat.
0/50
Set a fixed notification for the chat owner. E.g., We are off for this month.