Loading...
I.C. MASCAGNI - Il Cavalciotto e l’antico sistema idraulico da esso derivato
descrizione

Il sistema di gore che è derivato dal Cavalciotto nel 1200 alimentava 48 mulini e 20 gualchiere! Il Cavalciotto è costituito da una diga sul corso del fiume Bisenzio in Frazione Santa Lucia a circa 4 km a Nord dalla città di Prato. Sulla sponda destra del fiume in corrispondenza di questa diga venne costruito un edificio rimasto praticamente intatto fin dal medioevo, chiamato il Casotto dei Calloni, dove attraverso 3 antiche serrande idrauliche in rovere (i calloni)  tutt’oggi perfettamente funzionanti veniva regolato il passaggio dell’acqua derivata dal Bisenzio in un canale, il Gorone, che nei pressi del Centro Storco di Prato si diramava in 4 canali dando origine a 50 km di Gore. Il recupero anche di una piccola parete degli antichi mulini ad una microproduzione di energia elettrica, avvalendosi anche degli importanti incentivi previsti per questo tipo di operazioni  permetterebbe finalmente il recupero di quella mirabile testimonianza di archeologia industriale che era costituita dai mulini e le gualchiere

Video
Docente referente
Ins. Manola Chiti e Pina Viggiani
Monumento Adottato
Il Cavalciotto e l’antico sistema idraulico da esso derivato
Dettagli scuola
TipologiaScuole primarie
RegioneToscana
ComunePRATO
No data

Chat Settings

Chat Theme
0/50
Set a greeting message to show to new chat participants. E.g., Welcome to my chat.
0/50
Set a fixed notification for the chat owner. E.g., We are off for this month.