Il Borgo Medievale di Nettuno rappresenta l’Identità della città ed in esso sono racchiusi numerosi elementi architettonici che daranno agli studenti l’opportunità di crescita e consapevolezza in termini di cura e tutela dei beni artistici che rappresentano le loro origini. E’ l’antico Castrum di Nettuno, costruito da mura compatte, difese da imponenti torrioni cilindrici, che circondano il borgo, elevato su un alto scoglio marino. Le torri risalgono alla fine del 300, quando Nettuno era sotto la signoria degli Orsini. Nel cuore del Borgo sorge il Palazzo Baronale, il cui ingresso principale si apre su Piazza Marconi. L’edificio fu in origine il simbolo del potere feudale. Altro edificio importante è il Palazzo Doria-Pamphilj. La Chiesa Collegiata di S. G. Battista ed Evangelista sta nel Borgo ed è certamente di origine medievale, eretta, secondo la tradizione, sul tempio del Dio Nettuno. Nel sottosuolo, infatti, sono stati ritrovati numerosi reperti di epoca romana. |