Loading...
I.C. R. GUARINI - Chiesa di Santa Maria Maggiore: il Cristo ligneo
descrizione

Il Crocifisso ligneo di Mirabella Eclano, a tutt’oggi conservato presso la chiesa di S. Maria Maggiore, incarna una delle testimonianze dirette dell’ influenza normanna in terra campana. Tale Crocifisso , unico nel suo genere,  databile intorno alla prima metà del XII secolo (1150 c.a.), possiede delle caratteristiche peculiari  che lo identificano come “Christus triumphans”, ovvero come un Cristo trionfatore sulla morte: il suo sguardo ad occhi aperti,  la testa ritta e regale è da associare alla tradizione romanica nord europea che, nel tentativo di  liberarsi dallo stile bizantino, accenna ad un timido rinnovamento che possiamo scorgere anche in altre opere coeve. D’altronde tale iconografia si contrappone al modello “monastico” del “Christus patiens” che raffigura il Cristo morente, con il capo reclinato e il corpo sofferente.

Video
Docente referente
Prof.re Angelo D’Amato
Monumento Adottato
Chiesa di Santa Maria Maggiore: il Cristo ligneo
Dettagli scuola
TipologiaScuole medie
RegioneCampania
ComuneMIRABELLA ECLANO (AV)
No data

Chat Settings

Chat Theme
0/50
Set a greeting message to show to new chat participants. E.g., Welcome to my chat.
0/50
Set a fixed notification for the chat owner. E.g., We are off for this month.