Loading...
I.C.S. MAREDOLCE - Castello di Maredolce o della Favara
descrizione

Il Castello di Maredolce o della Favara si trova nel quartiere Brancaccio e rientra nella tipologia arabo-normanna dei sollazzi e risale all’XI secolo. La nostra scuola, intitolata fino al 2013 al poeta Salvatore Quasimodo, si è interessata al Castello di Maredolce fin dagli Anni Ottanta  quando ormai era stato completamente dimenticato e stravolto da costruzioni abusive. Con la partecipazione alle diverse edizioni di “Palermo apre le porte”  e con le numerose iniziative promosse per la sua riscoperta e valorizzazione ha inteso contribuire alla restituzione di questo importante manufatto alla città, nel rispetto della sua storia e nel segno della legalità. I diversi interventi di restauro a cura della Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali della Regione Siciliana e il recente riconoscimento della Fondazione Benetton con l’assegnazione del Premio Internazionale per il Giardino, 2015 -XXVI edizione, rappresentano un significativo traguardo ma anche la conferma che la scuola può contribuire all’acquisizione di una più consapevole coscienza civica finalizzata al miglioramento dell’ambiente in cui opera.

Video
Docente referente
Prof. Antonio Scarpulla
Monumento Adottato
Castello di Maredolce o della Favara
Dettagli scuola
TipologiaScuole primarie
RegioneSicilia
ComunePALERMO
No data

Chat Settings

Chat Theme
0/50
Set a greeting message to show to new chat participants. E.g., Welcome to my chat.
0/50
Set a fixed notification for the chat owner. E.g., We are off for this month.