Loading...
I.I.S. G. FORTUNATO, LICEO SCIENTIFICO, 3 F - Palazzo Giustino Fortunato
descrizione

Il Palazzo Fortunato si trova nella piazza principale di Rionero ed è composto dal fabbricato di circa cinquanta stanze, da un giardino e da un cortile. Ospitò durante la prestigiosa storia della famiglia importanti personaggi storici come Giuseppe Bonaparte, Ferdinando di Borbone, Giuseppe Zanardelli, Benedetto Croce, Gaetano Salvemini e Francesco Saverio Nitti. Oggi è sede della Fondazione Fortunato e della Biblioteca di famiglia che conta circa 11.000 volumi, tra cui molte cinquecentine e libri dal Seicento all’Ottocento. Nelle scuderie è allestito un Museo della Civiltà Contadina e sono anche presenti una pinacoteca comunale con quadri di autori locali, l’archivio storico e fotografico della famiglia e del Comune di Rionero e una mostra permanente sul Brigantaggio. La famiglia Fortunato è originaria di Giffoni Seicasali, nel Salernitano, da cui si trasferì nel 1728 attirata dalle concessioni di pascolo del principe Doria a Lagopesole. La famiglia, di origine alto borghese, ha sempre praticato attività d’impresa in agricoltura, possedendo altresì un’importante masseria fortificata a Gaudiano di Lavello. Suoi esponenti più significativi furono Giustino Fortunato senior, Ernesto Fortunato e il grande meridionalista Giustino Fortunato.

Video
Docente referente
Prof. Buonaventura Ramone
Monumento Adottato
Palazzo Giustino Fortunato
Dettagli scuola
TipologiaScuole superiori
RegioneBasilicata
ComuneRIONERO IN VULTURE (PZ)
No data

Chat Settings

Chat Theme
0/50
Set a greeting message to show to new chat participants. E.g., Welcome to my chat.
0/50
Set a fixed notification for the chat owner. E.g., We are off for this month.