Loading...
I.I.S.S. COLAMONICO-CHIARULLI - Cassa armonica monumentale
descrizione
Oltre che un luogo destinato ad ospitare i concerti è un autentico monumento a quei “nomadi del pentagramma” che con tanto sacrificio e tanta passione hanno saputo portare le loro note e il nome di Acquaviva delle Fonti ben al di là dei confini della loro terra.
L’opera, realizzata con moduli in cemento armato prefabbricati, si erge solenne al centro della piazza principale del paese. L’ampia cupola è sostenuta da otto elementi portanti, in corrispondenza dei quali, nel sovrastante tamburo,  spiccano i profili dei più famosi musicisti pugliesi. In facciata l’intero monumento è dominato da un gruppo scultoreo raffigurante Santa Cecilia, che sovrasta il motto in caratteri latini LAETARE ET DISCE.
Video
https://player.vimeo.com/video/
Docente referente
Prof.ssa Maria Grazia Bonavoglia, Prof.re G.ppe Ferdinando Iacobellis
Monumento Adottato
Cassa Armonica Monumentale
Dettagli scuola
TipologiaScuole superiori
RegionePuglia
ComuneACQUAVIVA DELLE FONTI (BA)
No data

Chat Settings

Chat Theme
0/50
Set a greeting message to show to new chat participants. E.g., Welcome to my chat.
0/50
Set a fixed notification for the chat owner. E.g., We are off for this month.