E’ sita a Teano , in una zona di origine medioevale caratterizzata da un tessuto edilizio popolare con successive emergenze di arte catalana. Risulterebbe edificata sulle rovine di antiche terme romane. Attualmente non è più usata per il culto e potrebbe essere maggiormente valorizzata per usi civici quale attrattore per l’intero paese.