La progettazione è stata realizzata ad opera dagli allievi nel percorso di Alternanza Scuola-Lavoro, perfezionato da un protocollo di intesa con l’amministrazione comunale di Cardito.
L’intenzione è stata la riqualificazione dello stesso “Parco Taglia” con la giustapposizione di un manufatto scultoreo, da realizzarsi in metallo (bronzo) ed inserti in Marmo bianco di Carrara e Pietra Lavica nera.
Le dimensioni per l’elemento circolare sono di 3 mt di diametro più il piedistallo/supporto.
Il tema che ha ispirato gli allievi si rifà all’annoso problema delle mafie. Per questo si è pensato ad una struttura traforata, che in se nonostante le dimensioni risulta agli occhi del fruitore, leggera. Gli inserti sono due elementi contrapposti a mò di luna. I materiali pensati sono il marmo bianco di Carrara che concettualmente per colore lucentezza e preziosità si contrappone alla Pietra Lavica di colore nero opaco e dal valore trascurabile.