Loading...
I.P.S.S.E.O.A A. SAFFI - Cimitero degli Inglesi
descrizione

” Nella città che ha ispirato “I Sepolcri” di Foscolo e che custodisce il Tempio degli Italiani, Santa Croce, il Cimitero degli Inglesi rappresenta un’ulteriore testimonianza delle suggestioni romantiche di Firenze.
Le sepolture, le sculture, gli arbusti che sorgono sulla montagnola hanno ispirato “L’Isola dei morti” di Böcklin, capolavoro del Simbolismo europeo e la creatività di molti autori ed artisti del periodo romantico, ospiti della città durante il Risorgimento.
Il Cimitero degli Inglesi rappresenta un’ulteriore testimonianza delle suggestioni romantiche di Firenze.
Le sepolture, le sculture, gli arbusti che sorgono sulla montagnola hanno ispirato “L’Isola dei morti” di Böcklin, capolavoro del Simbolismo europeo e la creatività di molti autori ed artisti del periodo romantico, ospiti della città durante il Risorgimento.
L’IPSSEOA “A. Saffi”adotta il Cimitero degli Inglesi come simbolo dell’apertura della città di Firenze al mondo e alle altre culture.”
Il Cimitero degli Inglesi di Firenze è un imponente cimitero monumentale. E’ situato nel Piazzale Donatello, nei pressi di quella che era la Porta a Pinti,  che fu demolita da Giuseppe Poggi nell’ambito del piano per Firenze Capitale.
Svolse la sua attività per soli cinquant’anni, dal 1827 fino al 1877, anno in cui questo venne chiuso in seguito alle nuove leggi che proibivano la sepoltura in zone che si trovassero all’interno delle città. Il suo restauro iniziò subito dopo la seconda guerra mondiale, ad opera dell’Azienda autonoma del turismo che lo riportò al suo antico splendore.

Video
Docente referente
Prof.ssa D’Amico Flora
Monumento Adottato
Cimitero degli Inglesi
Dettagli scuola
TipologiaScuole superiori
RegioneToscana
Comune50135 FIRENZE
No data

Chat Settings

Chat Theme
0/50
Set a greeting message to show to new chat participants. E.g., Welcome to my chat.
0/50
Set a fixed notification for the chat owner. E.g., We are off for this month.