Loading...
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO PADRE PIO - Palazzo storico dell’Acquedotto Pugliese
descrizione

La scelta dell’adozione ricade sul palazzo storico dell’Acquedotto con ingresso in via Fiume, angolo viale Martiri, prospicente piazza Moro dichiarato di interesse storico-culturale sulla base della normativa vigente. Tra le opere in muratura di Acquedotto Pugliese è tra le più suggestive. La linea compositiva dell’edificio, anche sede di un serbatoio pensile per l’accumulo delle acque, si ispira allo stile romanico pugliese. Il caratteristico bugnato di colore bianco ne rende più imponente l’aspetto e ne sottolinea visivamente l’importanza rispetto alle costruzioni circostanti. Lo stile si ispira al romanico pugliese. Il serbatoio pensile per l’accumulo delle acque è stato studiato dal professor Edoardo Orabona, ordinario di Costruzioni Idrauliche all’Università di Bari e preside della Facoltà di Ingegneria. Il palazzo fu realizzato negli anni ’30 durante il fascismo. Tale palazzo giace in una situazione di totale abbandono ed incuria.

 

 

 

VIDEO FUORI CONCORSO PERCHE’ SFORA LA DURATA PREVISTA DAL BANDO

Video
Docente referente
Prof.ssa Francesca Di Rienzo
Monumento Adottato
Palazzo storico dell’Acquedotto Pugliese
Dettagli scuola
TipologiaScuole medie
RegionePuglia
ComuneALTAMURA
No data

Chat Settings

Chat Theme
0/50
Set a greeting message to show to new chat participants. E.g., Welcome to my chat.
0/50
Set a fixed notification for the chat owner. E.g., We are off for this month.